Serena Amaide è un’Azienda familiare di quindici dipendenti, che è attiva sul mercato dal
1973, ed è specializzata nello stampaggio a iniezione, nel costampaggio e nell'assemblaggio di componenti plastici.
La sede operativa è a Salassa in provincia di Torino, gode di una posizione strategica e riesce a interfacciarsi agevolmente con la maggior parte delle zone industriali del nord Italia e con le aziende lì localizzate.
Serena Amaide dispone di 11 presse ammortizzate, che coprono una gamma molto ampia da 35 a 800 tonnellate.
• 800 – 700 – 500 – 350
• 250 – 135 – 95 – 60 – 35
Tutte le presse, dalle 135 ton, sono dotate di tramoggia coibentata con il relativo deumidificatore, che permette di lavorare
a ciclo continuo anche quei materiali, che contengono eccessiva umidità, oppure dove l’aspetto estetico del manufatto richiede la deumidificazione della resina.
In questo modo si abbatte lo scarto.
A numerose macchine sono applicati 1, 2 oppure 3 radiali e alcuni optional come robot Dal Maschio e Sytrama.
• Polipropilene
• Acetalica
• Nylon
• ABS
• Noril
Serena Amaide è adeguatamente attrezzata al suo interno per il recupero degli scarti. Questo fa sì che la resina recuperata non venga inquinata con materiali diversi.
Il materiale da stampare può essere anche in conto lavoro.
Serena Amaide offre grandi superfici per la produzione, gli assemblaggi, i controlli e per lo stoccaggio valutate positivamente dai propri clienti e che ne fanno un punto di distinzione.
1000 mq - Assemblaggi
600 mq - Produzione
200 mq - Testing
200 mq - Stoccaggio
Il cuore delle lavorazioni di Serena Amaide risiede nello stampaggio a iniezione, nel costampaggio (plastica, metallo, gomma), negli assemblaggi e testing, nella saldatura a ultrasuoni e nella costruzione di stampi.
La qualità della produzione e delle lavorazioni di Serena Amaide è riconosciuta da grandi Aziende del settore ed è certificato dal 2001.
Tra i clienti ci sono Aziende del settore automotive, segnalamento ferroviario, elettrico ed elettronico, macchinari industriali, medicale e farmaceutico, giocattoli, packaging alimentare e non e molti altri.
Le origini di Serena Amaide risalgono a quasi cinquant’anni fa.
È la storia di una piccola azienda, che cresce sulle fondamenta di un’impresa di famiglia, gestita del sig. Amaide, papà degli attuali proprietari, Elisa e Lorenzo Serena. Dopo qualche anno si trasforma, poi, in Serena Amaide, senza più cambiare ragione sociale fino a oggi.
Solitamente gli stampatori della plastica iniziano stampando e sviluppano la loro attività con l’assemblaggio dei particolari stampati.
Per Serena Amaide non succede così. Tutto ha inizio con il montaggio dei fanali per conto terzi. Ben presto, però, ci si accorge che sarebbe stato importante anche produrli ed è da questa
consapevolezza, che inizia anche l’esperienza nello stampaggio a iniezione, che dura ancora oggi.
Negli anni, grazie alla posizione nel Canavese, alla logistica favorevole e alla qualità del prodotto, Serena Amaide è stata fornitore della Olivetti per poi allargare la produzione verso alcune delle più grandi aziende italiane di componentistica auto, di componentistica elettrica ed elettronica, di produzione di giocattoli e strumenti medicali e del settore farmaceutico, per fare solo qualche esempio.